Mu.Cri - Museo Criminologico
  • Home
  • informazioni pratiche
    • Apertura e costo biglietti
    • indirizzo
    • prenotazioni visite di gruppo
    • reclami suggerimenti e valutazioni
    • Logo MuCri
    • Credits
  • Contatti
Sei qui: Home
Facebook
  • Il museo
    • presentazione
    • Le "raccolte criminali"
    • la sede
    • Galleria fotografica
  • Percorso
    • Prima sezione
    • Seconda Sezione
    • Terza Sezione
    • Il caso Pasolini
  • Documenti
    • carcere
    • criminologia
    • classici
  • archivio fotografico
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

chiusura temporanea

DAL 1° GIUGNO 2016 IL MUSEO E' TEMPORANEAMENTE CHIUSO PER LAVORI.

CI SCUSIAMO CON I VISITATORI. LA DATA DI RIAPERTURA SARA' COMUNICATA QUI E SULLA PAGINA FACEBOOK https://www.facebook.com/Museo-Criminologico-Roma-Pagina-ufficiale-191237644262051/

VADO FUORI: su RAI STORIA il docu sulla chiusura degli OPG

VADO FUORI : 31 marzo 2015 chiudono per sempre gli OPG - 30 marzo, ore 21.30 - Rai Storia (canale 54)

Un viaggio all’interno degli ospedali psichiatrici giudiziari, attraverso le testimonianze dei pazienti, degli operatori sanitari, della Polizia penitenziaria. Il documentario “Vado fuori  - 31 marzo 2015: chiudono per sempre gli OPG” - promosso dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, va in onda mercoledì 30 marzo alle 22.30 su Rai Storia – per il ciclo “Diario Civile” con un’introduzione del Procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti. Fino al 1975 si chiamavano manicomi giudiziari.

Leggi tutto: VADO FUORI: su RAI STORIA il docu sulla chiusura degli OPG

Al di là del muro. Buoncammino, alla scoperta dell’ex carcere di Cagliari

buoncammino1LIBRI

 “Al di là del muro. Buoncammino, alla scoperta dell’ex carcere di Cagliari” (Carlo Delfino Editore, 155 pagine, 15 euro) è un testo scritto e fotografico realizzato da Susanna Piga.

Leggi tutto: Al di là del muro. Buoncammino, alla scoperta dell’ex carcere di Cagliari

Il cinema riapre l'ex carcere minorile di San Michele a Roma

san micheleDal 2 al 4 dicembre tre serate di proiezioni gratuite dedicate ai giovani al'interno del progetto CityFest nato dalla collaborazione tra i ragazzi del Piccolo Cinema America e la Fondazione Cinema per Roma

Leggi tutto: Il cinema riapre l'ex carcere minorile di San Michele a Roma

"Hai appena applaudito un criminale": libere conversazioni al Museo criminologico

Copertina Hai ApplauditoMartedi 17 novembre 2015, presso il Museo criminologico di Roma, un incontro per ascoltare l'esperienza del laboratorio teatrale realizzato da Daniela Marazita nella sezione dei "precauzionali" della Casa di reclusione di Rebibbia N.C.

Leggi tutto: "Hai appena applaudito un criminale": libere conversazioni al Museo criminologico

Altri articoli...

  1. IL CASO PASOLINI 1 - 3 novembre al MU.CRI in mostra i reperti dell'omicidio
  2. RAI TRE - I Dieci comandamenti "Arrivederci Roma" - Visita al Mu.Cri
  3. Memorie carcerarie: in Sardegna i musei delle antiche colonie penali
  4. Nell'ex carcere di San Giovanni in Monte: il racconto della detenzione di Giovanni Pascoli

Pagina 1 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
  • Il Museo
    • Presentazione
    • Le "Raccolte Criminali"
    • La sede
  • Percorso
    • I Sezione
    • II Sezione
    • III Sezione
    • Il Caso Pasolini
  • Documenti
    • Carcere
    • Criminologia
    • Classici
  • Info e contatti
    • Info e contatti
    • Credits
  • Informazioni Pratiche
    • Apertura e costo biglietti
    • Indirizzo
    • Prenotazione visite di gruppo
    • Reclami suggerimenti e valutazioni
©2023 Mu.Cri - Museo Criminologico | Template by BKL.com