"Hai appena applaudito un criminale": libere conversazioni al Museo criminologico
Martedi 17 novembre 2015, presso il Museo criminologico di Roma, un incontro per ascoltare l'esperienza del laboratorio teatrale realizzato da Daniela Marazita nella sezione dei "precauzionali" della Casa di reclusione di Rebibbia N.C.
"Precauzionali" sono i detenuti che si sono macchiati di delitti inaccettati dalla restante popolazione detenuta e pertanto vivono in condizioni di isolamento. Sex offenders, pedofili ma anche collaboratori o appartenenti a corpi di polizia. E' lì che Daniela Marazita ci conduce attraverso la sua esperienza riportata nel libro "Hai appena applaudito un criminale", un racconto il cui centro è il teatro e il suo potere trasformativo. Nell'occasione verrà presentato anche un videoreportage su un laboratorio di scrittura drammaturgica, anche questo condotto da Daniela Marazita, che ha visto ricevere una menzione speciale della giuria del Concorso nazionale di drammaturgia civile “Giuseppe Bertolucci” per quattro dei monologhi scritti dai detenuti.
Con lei intervengono
Assunta Borzacchiello, direttore Ufficio Stampa e Relazioni esterne DAP
Anna Del Villano, direttrice del reparto G9 della Casa di reclusione di Rebibbia NC
Paola Quarenghi, docente di discipline dello spettacolo Università di Roma “La Sapienza”
Carla Maria Xella, psicoterapeuta responsabile C.I.P.M. (Centro italiano promozione mediazione)
Stefano Thermes, attore, doppiatore
Alessandro Minati, videomaker e regista
Modera l'incontro Stefano Sarcinelli – attore e autore televisivo