Al di là del muro. Buoncammino, alla scoperta dell’ex carcere di Cagliari
LIBRI
“Al di là del muro. Buoncammino, alla scoperta dell’ex carcere di Cagliari” (Carlo Delfino Editore, 155 pagine, 15 euro) è un testo scritto e fotografico realizzato da Susanna Piga.
L’autrice ripercorre la storia del carcere, dalle sue origini sino alla chiusura avvenuta nel mese di novembre 2014, nella doppia veste di storica e fotografa. “… Raccontare dell’ex carcere di Buoncammino di Cagliari significa affrontare una serie di stati d’animo che mi spingono a porre davvero tanta cura e attenzione nei confronti dell’argomento che sto trattando, consapevole che ciò che scriverò nelle pagine seguenti è solo una parte, urbanistica e istituzionale, dell’evoluzione di un luogo la cui vera storia è la summa delle storie individuali di quanti, in un secolo e mezzo, vi hanno soggiornato…” La cura e l’attenzione di cui parla l’autrice si nota subito nello sfogliare il libro. Dagli spazi comuni alle singole celle, dalle immagini panoramiche a quelle dei particolari, Susanna Piga accompagna il lettore in una visita virtuale dell’edificio in tutti i suoi spazi, anche quelli più reconditi. Un percorso dove la meticolosa descrizione del funzionamento della vita all’interno dell’istituto si intreccia con le emozioni che le immagini evocano, offrendo al “visitatore” un punto di vista a più dimensioni.
Susanna Piga, laureata in Scienze politiche, ha conseguito un master in economia e marketing del turismo. Per Carlo Delfino Editore ha pubblicato nel 2011 “Cagliari scritta con la luce”. Attualmente lavora come consulente e fotografa. Da alcuni anni si occupa di studi e ricerche sulla città di Cagliari. Approfondimento