Il cinema riapre l'ex carcere minorile di San Michele a Roma

san micheleDal 2 al 4 dicembre tre serate di proiezioni gratuite dedicate ai giovani al'interno del progetto CityFest nato dalla collaborazione tra i ragazzi del Piccolo Cinema America e la Fondazione Cinema per Roma


Riapre alla città l'ex carcere minorile di San Michele a Roma, scenografia o set di decine di film, "Fantozzi contro tutti"; "Antonio Gramsci, i giorni del carcere"; "Corleone"; "Sciuscià". E sarà proprio il cinema ad animare per tre giorni il padiglione dell'istituto (oggi per la Conservazione e il Restauro) di Trrastevere grazie ad una co-produzione tra il Piccolo Cinema America e la Fondazione Cinema per Roma.

 L'evento rientra nel nuovo progetto CityFest, "Roma è il Cinematografo": un festival itinerante, già pronto a lanciare il suo secondo e terzo evento nel Rione Trastevere, che porterà in luoghi generalmente destinati ad altre funzioni, abbandonati o chiusi iniziative culturali e sociali aperte alla cittadinanza.
 Le tre serate avranno come tema i "Giovani e il disagio giovanile". Altrettanti i film cult proiettati: "Mery per sempre", che sarà introdotto dal regista Marco Risi il 2 Dicembre, "Christiane F.  -  Noi i ragazzi dello zoo di Berlino" di Uli Edel previsto per giovedì 3, e "La mala educación" di Pedro Almodovar il 4 dicembre. Le proiezioni inizieranno alle 20.30 e saranno tutte gratuite.
 Riapre alla città l'ex carcere minorile di San Michele a Roma, scenografia o set di decine di film, "Fantozzi contro tutti"; "Antonio Gramsci, i giorni del carcere"; "Corleone"; "Sciuscià". E sarà proprio il cinema ad animare per tre giorni il padiglione dell'istituto (oggi per la Conservazione e il Restauro) di Trrastevere grazie ad una co-produzione tra il Piccolo Cinema America e la Fondazione Cinema per Roma.
 L'evento rientra nel nuovo progetto CityFest, "Roma è il Cinematografo": un festival itinerante, già pronto a lanciare il suo secondo e terzo evento nel Rione Trastevere, che porterà in luoghi generalmente destinati ad altre funzioni, abbandonati o chiusi iniziative culturali e sociali aperte alla cittadinanza.
 Le tre serate avranno come tema i "Giovani e il disagio giovanile". Altrettanti i film cult proiettati: "Mery per sempre", che sarà introdotto dal regista Marco Risi il 2 Dicembre, "Christiane F.  -  Noi i ragazzi dello zoo di Berlino" di Uli Edel previsto per giovedì 3, e "La mala educación" di Pedro Almodovar il 4 dicembre. Le proiezioni inizieranno alle 20.30 e saranno tutte gratuite.

fonte http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/11/24/news/il_cinema_riapre_l_ex_carcere_minorile_di_san_michele-128041737/#gallery-slider=128049577