Il percorso prosegue con la sezione dedicata all’Ottocento dove vengono presentati gli studi di Antropologia criminale, le prime tecniche di polizia scientifica, “frammenti” di storia del carcere nel corso del XIX secolo e la nascita dei manicomi giudiziari, il fenomeno del brigantaggio La sezione ospita la pistola con cui Gaetano Bresci uccise Umberto I, le armi del duello Macola-Cavallotti.