Il percorso prosegue con la sezione dedicata all’Ottocento dove vengono presentati gli studi di Antropologia criminale, le prime tecniche di polizia scientifica, “frammenti” di storia del carcere nel corso del XIX secolo e la nascita dei manicomi giudiziari, il fenomeno del brigantaggio La sezione ospita la pistola con cui Gaetano Bresci uccise Umberto I, le armi del duello Macola-Cavallotti.

 

01
 
05
 
06 ANTROPOLOGIA CRIMINALE 07

ANTROPOLOGIA CRIMINALE

08 MANICOMI DSC 0637 POLIZIA SCIENTIFICA
DSC 0639 POLIZIA SCIENTIFICA DSC 0647 POLIZIA SCIENTIFICA
DSC 0650 POLIZIA SCIENTIFICA DSC 0656 POLIZIA SCIENTIFICA
 DSC 0658 POLIZIA SCIENTIFICA  DSC 0661 POLIZIA SCIENTIFICA
 DSC 0664 POLIZIA SCIENTIFICA  DSC 0668 POLIZIA SCIENTIFICA
 pistola repressione brigantaggio

BRIGANTAGGIO

 PUGNALE BRIGANTE BRIGANTAGGIO
 PUGNALI BRIGANTI LAZIALI BRIGANTAGGIO  SCIENTI1 POLIZIA SCIENTIFICA
 02

CARCERE

 

 

 03 REGINA COELI
 04 PROGETTO "REGINA COELI"  04bis CARCERE
09 MANICOMI 10 MANICOMI
CAVALLOTTI SPADE E GUANTONE UTILIZZATI NEL DUELLO CAVALLOTTI DSC 0644B POLIZIA SCIENTIFICA
oggetti gaetano bresci GAETANO BRESCI  SCIENTIF POLIZIA SCIENTIFICA